Gli indici di bilancio - Episodio 6 | Il ROE

Il ritorno sul capitale proprio o più comunemente noto con il suo acronimo inglese ROE (Return On Equity) è un indice di bilancio di natura economica sulla redditività dei propri mezzi.
Il ROE viene calcolato dividendo l’utile netto per il proprio capitale. Di seguito la sua formula:
utile netto/capitale proprio * 100
Il capitale proprio è inteso come la differenza tra le attività e le passività dell’azienda; in inglese noto come equity.
Facciamo subito un esempio di quanto scritto fino ad ora.
L’anno scorso, l’azienda Bulloni, ha avuto un utile di € 1.000,00 e un capitale proprio di € 5.000,00.
Applichiamo la formula per calcolare il ROE:
1000/5000 * 100 = 20%.
Che cosa si può dedurre dalla formula applicata?
Si può dedurre che per ogni euro di capitale proprio l’azienda ha visto un ritorno di 20 centesimi (20%).
Quindi, che cosa indica il ROE?
Il ROE è una misura di come il management aziendale è riuscito a far fruttare il capitale proprio dell’azienda. Detto in modo più semplice quanto, la direzione aziendale, è riuscita a far aumentare gli utili.
Solitamente, il ROE, viene comparato al rendimento senza rischio, noto ancora come risk free. Con quest’ultimo termine si fa riferimento ai titoli di stato che, per l’appunto, sono una delle forme di rendimento con meno rischi in assoluto.