Come registrare i corrispettivi elettronici giornalieri

Dal primo gennaio 2020, sarà obbligatorio la trasmissione telematica degli scontrini. La normativa interesserà tutti coloro che hanno rapporti con privati e che emettono ricevuta fiscale o scontrino.
Che cosa succede con lo scontrino elettronico?
Lo scontrino di carta sparirà e sarà sostituito dalla trasmissione elettronica dei dati necessari a fini fiscali ovvero i corrispettivi giornalieri. Per adeguarsi alla normativa bisognerà dotarsi di un registratore di cassa telematico che invierà in automatico i dati alle agenzie delle entrate.
In alternativa, l’agenzia delle entrate ha messo a disposizioni degli esercenti un servizio web gratuito di compilazione dei dati dei corrispettivi complessivi giornalieri.
Di seguito la procedura da seguire per accedere il servizio e compilare il file.